Bologna Portici Festiva
Bologna e provincia di Bologna - Bologna

Una grande festa urbana celebra i portici patrimonio Unesco e Bologna città creativa con interventi artistici site specific, valorizzazione di saperi antichi e progetti speciali.
Con il Bologna Portici Festival torna a illuminarsi il Portico di San Luca, insieme a tanti altri eventi
I portici sono lo spazio quotidiano di tutti i bolognesi e non c’è cittadino o visitatore della città che rimanga immune dal suo fascino e rappresentano un orizzonte non solo architettonico-urbanistico ma di senso, di relazione, di comunità, che il Bologna Portici Festival vuole trasformare in spazio di celebrazione della creatività, della cultura, del passato e del futuro della città.
Dopo la prima edizione del 2023, per il 2024 l’appuntamento con il festival è dal 4 al 9 giugno 2024.
Bologna Portici Festival trasforma i portici in palcoscenici dove la creatività, l’arte e il racconto disegnano una nuova geografia culturale della città.
Sei giornate, oltre 60 appuntamenti tra concerti, talk, laboratori, visite guidate, spettacoli di teatro e danza, performance site specific e mostre, che animeranno quattro distretti della città.
Il riconoscimento Unesco
Il 28 luglio 2021 i Portici di Bologna sono stati insigniti del riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Il portico è un elemento architettonico adottato da secoli in tutto il mondo, ma è a Bologna che trova la sua più completa rappresentazione: per l’estensione complessiva di 62 chilometri, unica al mondo, per l’ottimo stato di conservazione e per le condizioni ottimali di accessibilità e fruizione.
Costruiti a partire dal XII secolo come spazio di proprietà privata ma a uso pubblico, i portici si sono stratificati nel corso dei secoli distinguendosi per stili, materiali, tipologie, e diventando l’elemento più caratteristico di identità cittadina, oltre che luogo di socialità e relazione.
Sono 12 i tratti complessivi di Portici individuati come patrimonio soggetto a tutela e riconoscimento UNESCO, per le loro peculiarità e per il loro contributo originale e sostanziale all’”Eccezionale Valore Universale” del complesso.
Per approfondimenti: http://www.comune.bologna.it/portici
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI