BOOKCROSSING: A SISSA TRECASALI
Sissa - Sissa Trecasali

6 CASETTE GIALLE PIENE DI LIBRI A DISPOSIZIONE DI TUTTI
Sono sei le casette del bookcrossing (il libero scambio di libri) che sono state allestite in diversi punti del territorio comunale di Sissa Trecasali:
una nel parco delle Rimembranze di Sissa;
una nel parco della Fornace di Gramignazzo;
una nel parco del circolo La Duchessa di Coltaro;
una nel parco Arcobaleno di Viarolo;
due a Trecasali (una nel parco degli alpini e l'altra nel parco Otto Mulini).
In tutte e sei le casette, in maniera del tutto gratuita, possono essere collocati o presi dei libri, soprattutto di letteratura per bambini, come già fatto dal Comune mettendo a disposizione alcuni dei volumi del progetto "I libri sono ali" (grazie al quale sono stati acquistati 10mila libri).
I volumi collocati nelle casette sono messi a disposizione di altri potenziali lettori che potranno poi ricollocarli nelle casette, una volta terminata la lettura.
AAA CERCASI "CUSTODI" DEL BOOKCROSSING
"Il bookcrossing - spiegano il sindaco di Sissa Trecasali Nicola Bernardi e l'assessora Tiziana Tridente - si basa sulla libera circolazione dei volumi, anche tra le diverse casette dislocate sul territorio. Ora ci piacerebbe trovare un "custode" per ognuna delle nostre casette. Una persona che - senza nessun vincolo e senza che si debba sentire responsabile dell'iniziativa - controlli periodicamente la casetta ed informi il Comune tramite una mail (all'indirizzo cultura@comune.sissatrecasali.pr.it) qualora sia necessario intervenire, ad esempio, per riallestire di libri la casetta o per altri piccoli interventi. Sarebbe bello che a gestire le casette fossero i nostri bambini e le nostre bambine, affiancati da un adulto, in un formativo percorso di cittadinanza attiva"