“Clima, cibo e sostenibilità: verso un approccio etico?” ciclo di incontri dell’Università di Parma
Parma

DAL 27 FEBBRAIO CICLO DI INCONTRI DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA “CLIMA, CIBO E SOSTENIBILITÀ: VERSO UN APPROCCIO ETICO?”
Organizzato dal gruppo “Bioetica, ambiente, sostenibilità” dell’UCB (University Center for Bioethics). Primo appuntamento alle 17 nell’Aula dei Filosofi della Sede centrale dell’Ateneo: si parla di riduzione degli sprechi alimentari
S’intitola Clima, cibo e sostenibilità: verso un approccio etico? il ciclo di incontri organizzato dal gruppo Bioetica, ambiente, sostenibilità dell’UCB (University Center for Bioethics) dell’Università di Parma al via martedì 27 febbraio.
Gli appuntamenti, aperti a tutte le persone interessate, si svolgeranno il 27 febbraio, il 26 marzo, il 16 aprile e il 16 maggio sempre alle 17 in diverse sedi dell’Ateneo e della città e vedranno coinvolti docenti dell’Università di Parma che dialogheranno con relatrici e relatori esterni.
Martedì 27 febbraio il primo appuntamento della rassegna nell’Aula dei Filosofi della Sede centrale dell’Ateneo con l’incontro La riduzione degli sprechi alimentari come opportunità, tra etica, sostenibilità e diritti umani. Secondo le stime, circa un terzo degli alimenti prodotti a livello globale viene sprecato ogni anno nella filiera alimentare. In un mondo in cui oltre settecento milioni di persone continuano a soffrire la fame, gli sprechi alimentari rappresentano, oltre che una perdita di risorse naturali ed energetiche, un “oltraggio etico”. L’incontro sarà aperto da Antonio D’Aloia, Direttore dell’UCB. A seguire Antonella Bachiorri e Simona Bertolini dell’Università di Parma introdurranno la rassegna. Relatori saranno Luca Romano, dottorando di ricerca in Diritto internazionale e Marco Lucchini, segretario generale della Fondazione Banco Alimentare Onlus e componente del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare. Coordina l’incontro Laura Pineschi.
La rassegna proseguirà martedì 26 marzo al Centro Sant’Elisabetta (Campus Scienze e Tecnologie) si parlerà di rifiuti, bioeconomia ed economia circolare; martedì 16 aprile sempre al Centro Sant’Elisabetta il focus sarà sui cambiamenti climatici. Ultimo appuntamento giovedì 16 maggio (inserito nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile) a Palazzo del Governatore su “sostenibilità, etica economica e filosofia circolare” a partire dal libro “Il fungo alla fine del mondo” dell’antropologa Anna Tsing.
Coerentemente con gli obiettivi del Centro Universitario di Bioetica (UCB) dell’Ateneo di Parma, il ciclo di incontri si propone di approfondire i diversi temi indicati in una prospettiva multidisciplinare e attraverso un approccio etico, volto a mostrare come le diverse sfide dello sviluppo sostenibile richiedano tanto una conoscenza dei problemi quanto un diverso modo di intendere il nostro ruolo e la nostra azione sul pianeta.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596