CROSS THE LINE al Teatro al Parco
Parma - Teatro al parco

SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI TEATRO DELLE BRICIOLE
Teatro al Parco / Parco Ducale Parma
stagione serale 2023/2024
12 aprile 2024 ore 21.00
CROSS THE LINE
un progetto Compagnia Rodisio
di Manuela Capece e Davide Doro
con Salvatore Alfano e Gaia Barili
una produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale/Derby Theatre
con il sostegno di ConnectUp
in collaborazione con Teatro Comunale di Casalmaggiore e Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti
assistente alla produzione Silvia Ricciardi
collaborazione al progetto Jon Beney
The garden of the world has no limits, except in our mind – Rumi
Linea. Limite. Confine. Conflitto.
Cross the Line è un’indagine nel mondo degli adolescenti, per raccontare attraverso il loro sguardo l’architettura dell’uomo contemporaneo.
È un progetto dedicato a giovani di diversi paesi, che partecipano ad un processo creativo condiviso, un percorso per indagare le architetture dell’anima e del mondo intorno.
C’è sempre una linea accanto a noi.
Ci camminiamo di fianco o la oltrepassiamo più volte, ci dice quando fermarci o ci ricorda dove volevamo andare.
Sono le nuove e antiche architetture che disegnano le cittàà come i confini naturali che da sempre uniscono e separano.
Ci sono linee fisiche, ben visibili e chiare a tutti, e ci sono linee immaginarie, che nessuno ha mai visto ma che sono altrettanto chiare.
Ci sono linee che si muovono nello spazio e altre che viaggiano nel tempo.
Ci sono linee interiori, limiti più o meno valicabili dentro ognuno di noi.
C’è sempre un qui e c’è sempre un oltre.
C’è sempre un IO e c’è sempre un ALTRO.
Da questa parte ci sono io. Il mio spazio, le mie cose, il mio modo di essere e di fare.
Da questa parte c’è il mio mondo.
Oltre la linea ci sei tu.
Attraversare la linea significa scegliere.
Cross the line è stato realizzato grazie al lavoro prezioso di più di 500 ragazze e ragazzi, tra i 12 e i 17 anni, che hanno partecipato al progetto di ricerca sviluppato in Italia e in Francia tra il 2021 ed il 2023.
Questo spettacolo è dedicato a loro.
BIGLIETTERIA ONLINE E NEI PUNTI VENDITA VIVATICKET
Intero euro 15.00
Ridotto euro 12.00 (over 65)
Ridotto euro 8.00 (studenti)
Ridotto euro 6.00 (carta giovani nazionale)
Carta abbonamenti cral 6 ingressi euro 50,00
Carta abbonamenti 6 ingressi euro 60,00
INFORMAZIONI
0521 992044
biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
www.solaresdellearti.it
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'OrParma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASYSERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596