FESTIVAL DEL PROSCIUTTO DI PARMA - XXV EDIZIONE programma dell'11 settembre
Langhirano

Ore 8,00- 20,00
APERTURA Mercato della Versilia – FORTE DEI MARMI. (Via Roma)
Ore 9,00
“GARA DEL PROSCIUTTO”. Torneo di bigliardo a boccette. A cura del Circolo Arci. (Via Mazzini, 15)
Ore 10,00
Apertura ParmaHAMusic FESTIVAL.
Ore 10,00
STREET MARKET – Il MERCATINO di BI&BI EVENTI – Espositori prodotti AGROALIMENTARI e di ARTIGIANATO ARTISTICO, REMAKE, ACCESSORI, PIANTE E FIORI E GIARDINAGGIO. (Via Mazzini, Via del Popolo, Via Pellegri)
Ore 10,00
INAUGURAZIONE PISTA CICLOPEDONALE – 2° TRATTO LUNGO TORRENTE PARMA. (Via Nenni)
Ore 10,00
RADUNO ED ESPOSIZIONE AUTO E MOTO D’EPOCA. (Via Fratti e Via Veneto)
Ore 10,00
VISITA AL MUSEO DEL PROSCIUTTO DI PARMA E FINESTRE APERTE CON INTERPRETE LIS. A cura di ENS Parma. Per info e prenotazioni parma@ens.it
Ore 10,00- 20,00
MUSEO DEL PROSCIUTTO DI PARMA – Alla scoperta del Museo del Prosciutto! Tanti indovinelli, quiz, giochi e notizie guideranno i partecipanti lungo il percorso del museo facendo diventare la visita, con gli amici o i propri genitori, divertente e coinvolgente. Mappa col percorso a colori per tutti i partecipanti. Per chi riuscirà a completare il percorso, un piccolo ricordo da portarsi a casa. Attività gratuita per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, da soli o con adulti accompagnatori. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)
Ore 10,30
I Sapori del Giallo. Premio “Marco Nozza” – XVI edizione – Per il giornalismo d’inchiesta e informazione critica. (Sala Pellegrino Riccardi – Piazza G. Ferrari)
Ore 11,00
MUSEO DEL PROSCIUTTO DI PARMA – Visita guidata gratuita. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)
Ore 11,00
STREET FOOD fino alle 24 e oltre. (Via del Popolo)
Ore 16,00
MUSEO DEL PROSCIUTTO DI PARMA – Visita guidata gratuita. Ingresso ridotto “Speciale Festival” ad € 3,00 per tutti. (Via Bocchialini, 7)
Ore 16,30
PROSCIUTTERIA PIAZZA GARIBALDI – “NOBILI SALUMI E BOLLICINE DI EMILIA” – Percorso di degustazione che abbina le eleganti bollicine dell’Emilia ai nobili salumi patrimonio delle Strade Vini e Sapori di Emilia e dei Consorzi di Tutela di Prosciutto di Parma DOP, Coppa Piacentina DOP e Culatello di Zibello DOP. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA presso infopoint di Piazza G. Ferrari. A cura di EMILIA WINE EXPERIENCE. (Piazza Garibaldi)
Ore 17,30
KARATE TRADIZIONALE SHOTOKAN. Dimostrazione. A cura della Scuola Ran Maishinkan Langhirano ASD. (Piazza G. Ferrari)
Ore 18,00
Presentazione squadre e attività Settore giovanile ASDB Langhiranese. A cura dell’ASDB Langhiranese. (Piazza Volontari dell’Assistenza Pubblica)
Ore 18,30
CONCORSO DELLA TORTA DELLE PASTE ROSSE. Iniziativa riservata ai ristoranti, pasticcieri, panettieri e gastronomie del territorio. A cura della Pro Loco di Langhirano. (Piazza G. Ferrari)
Ore 19,00
I Sapori del Giallo. Rassegna di letteratura poliziesca e gastronomia. “GIALLO CLASSICO”. (Piazzetta Caduti del Galilea)
Ore 20,30
SERATA A SORPRESA!!! (Piazza G. Ferrari)
Ore 21,00
THE CUGGINIS in concerto. (Piazzale Corridoni)
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196