GIORNO DEL RICORDO a Fidenza
Fidenza - Fidenza - Teatro Magnani

GIORNO DEL RICORDO SABATO 9 FEBBRAIO UN INCONTRO SUL TEMA AL RIDOTTO DEL TEATRO MAGNANI Dalle 10.30 sono in programma un intervento di Marco Minardi e letture a cura degli studenti di Fidenza
Il prossimo 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo”, istituito nel 2004 al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe. Il Comune di Fidenza, come ormai da tradizione, ha organizzato per sabato 9 febbraio, al Ridotto del Teatro Magnani, un appuntamento finalizzato all'approfondimento dei temi storici, politici e sociali legati ai tragici fatti avvenuti nel primo dopoguerra al confine tra Italia e Jugoslavia. A partire dalle 10.30 infatti si svolgerà un incontro dal titolo “Identità e umanità. Il confine orientale tra guerra e dopoguerra”, a cura del professor Marco Minardi, dell'Istituto storico della Resistenza di Parma. Nel corso della mattinata inoltre, gli studenti degli istituti superiori di Fidenza faranno alcune letture tratte dal libro “I gatti di Pirano. Dal mare istriano al Campo di Fossoli” di Anna Malavasi e Marino Piuca. Il libro è una testimonianza sull'esodo istriano rivissuto attraverso gli occhi di un bambino costretto a lasciare il proprio paese. E anche una piccola antologia di brani letterari e storici che affiancano, ampliano e spiegano i temi affrontati - le situazioni, i paesaggi, i sentimenti - e uno spaccato di vita degli anni del dopoguerra: Pirano, paese istriano affacciato sul mare, i campi profughi di Trieste e il villaggio San Marco che ospitò a Fossoli dal 1955 al 1970 numerose famiglie di profughi giuliano- dalmati. All'iniziativa presenzieranno il Presidente del Consiglio Comunale Amedeo Tosi, i Consiglieri comunali, il Sindaco di Fidenza Andrea Massari, il Prefetto di Parma dottor Giuseppe Forlani, il Questore di Parma, dottor Gaetano Bonaccorso, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Parma, Colonnello Salvatore Altavilla e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Parma, Colonnello Gianluca De Benedictis. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 - info@pizzeriaincontro.it
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
PIAZZA DEL POPOLO 3 Salsomaggiore
0524-575873
Pasticceria gelateria Tabiano di Claudio Gatti Viale alle Fonti, 7 43039 Tabiano Terme (PR) Tel./Fax +39 0524 565233 info@pasticceriatabiano.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
CASEIFICIO LA MADONNINA (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 (PR) 0524/570905
info@caseificiolamadonnina.it caseificioiemmi@tiscali.it