IL MESTIERE DELL’INTELLETTUALE: IL LETTORE 2 INTERVENTO DI ANNA MAZZUCCHI
Parma - Parma, PR, Italia

IL MESTIERE DELL’INTELLETTUALE: IL LETTORE 2 La lettura transdisciplinare della creatività artistica dopo cerebrolesione INTERVENTO DI ANNA MAZZUCCHI GIOVEDI 31 MAGGIO ORE 18,00 Associazione Remo Gaibazzi, borgo Scacchini,3/a
Cervello e Pittura: effetti delle lesioni cerebrali sul linguaggio pittorico La lettura transdisciplinare della creatività artistica dopo cerebrolesione Anna Mazzucchi
Studiare come nel cervello umano si generino e si svolgano i processi di creatività artistica è tema altrettanto affascinante quanto ogni altro che riguardi l'essenza stessa dell'uomo. In recenti anni, grandi sono stati i progressi nelle neuroscienze, ma l'universo del cervello umano è ancora per amplissima parte terra incognita. Le funzioni psichiche superiori -intese come volitive, intellettive e creative- appaiono ancora inconoscibili nei loro più intimi meccanismi neurobiologici, anche se non mancano teorizzazioni puramente speculative. Lo studio condotto in passato da Mazzucchi, Pesci e Trento su pittori che avevano subito lesioni cerebrali, per indagare se la creatività artistica nelle sue espressioni pittoriche pre e post-lesionali avesse subito mutamenti, si è basato sulla comparazione fondata, da un lato, su un giudizio estetico, un giudizio che non è, e non sarà mai, obiettivo e replicabile. Dall’altro si è basato su una “lettura” delle mutazioni post-lesionali dello stile pittorico di famosi pittori, per larga parte così manifeste, da conferire al giudizio sufficiente valore obiettivo. Tale “lettura” è stata favorita dall’applicazione di un giudizio sul livello basico, comune a ogni stile, che nel gergo dei critici d'arte si suole dire grammaticale e sintattico, basato cioè sulle regole accademiche del dipingere. Gli Autori dello studio e del testo “Cervello e Pittura”, appartengono a una diversa formazione culturale: Anna Mazzucchi è neurologa e neuropsicologa clinica, Giovanna Pesci è giornalista esperta in storia dell'arte e Dario Trento era un noto critico d'arte. La relatrice, racconterà il percorso, durato ben cinque anni, di “lettura transdisciplinare” comparativa delle opere pittoriche dei pittori cerebrolesi condiviso tra i tre studiosi
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373