Il suono e il segno MIHAELA COSTEA E DAVIDE PRINA concerto gratuito del duo composto dalla “spalla” della Filarmonica Toscanini e dal giovane chitarrista
Parma - Casa del Suono, Piazzale Salvo D'Acquisto, Parma, PR, Italia

MIHAELA COSTEA E DAVIDE PRINA
MARTEDI’ ALLA CASA DEL SUONO
Il 30 ottobre alle 17 alla Casa del Suono il concerto gratuito del duo composto dalla “spalla” della Filarmonica Toscanini e dal giovane chitarrista
Sono il nome e le opere di Niccolò Paganini a costituire l’ideale filo di Arianna tra i brani che costituiscono il programma del concerto in programma martedì prossimo, 30 ottobre, alle ore 17, alla Casa del Suono, terzo appuntamento del ciclo 2018 de Il suono e il segno, la rassegna concertistica organizzata congiuntamente da Comune di Parma - Casa della Musica e Fondazione Arturo Toscanini, e costituita da una serie di quattro appuntamenti gratuiti ospitati che ha sede nel suggestivo spazio della ex-chiesa di Santa Elisabetta in Piazzale Salvo D’Acquisto, a pochi passi dalla stessa Casa della Musica.
Niccolò Paganini, nel suo essere virtuoso insuperato e compositore di valore (ma anche infaticabile organizzatore teatrale), ebbe per il violino e per la chitarra un amore di pari grandezza ma di diverso sentimento. Se il primo fu per lui lo strumento della sua fama e della sua leggenda, la chitarra, appresa anch’essa da bambino, fu sempre fonte di serenità e di un’arte non esposta in pubblico.
La sua Sonata concertata in la maggiore per violino e chitarra MS 2, di carattere concertante e articolata in tre movimenti, risulta dedicata alla signora Emilia Di Negro, figlia del mercante di Paganini. Sembra sia stata composta tra il 1802 e il 1805, anni che il compositore trascorse tra Genova, Livorno e Lucca, dedicandosi a uno studio approfondito della chitarra. Anton Diabelli non è solo l’autore citato nelle omonime Variazioni che Beethoven trasse da un suo valzer che costituiscono uno dei capolavori della letteratura pianistica: lui stesso editore e compositore, produsse una vasta serie di brani d’occasione tra cui il Pot-pourri su temi favoriti di Beethoven per violino e chitarra che il pubblico ascolterà prima dell’arrangiamento per violino e chitarra delle Sette canzoni popolari spagnole di Manuel de Falla, capolavoro del grande autore spagnolo creato nel 1914 per voce e pianoforte. Di enorme effetto e immensa popolarità l’ultimo brano, l’Histoire du Tango di Astor Piazzolla nella sua versione per violino e chitarra.
Mihaela Costea, “spalla” della Filarmonica Toscanini, è interprete amata e apprezzata dal pubblico di Parma non solo nel repertorio sinfonico ma anche in quello cameristico, dove si esibisce con partner di valore. Davide Prina (Parma, 1997) studia chitarra con Fabio Ceci dall’età di 12 anni e dal 2014 ad oggi è stato premiato in diversi concorsi internazionali tra cui il Concorso Paganini di Parma.
Il concerto è ad ingresso libero e gratuito, sino ad esaurimento dei posti disponibili, che non sono prenotabili. Informazioni: www.lacasadellamusica.it – www.fondazionetoscanini.it, tel. 0521/031170-391339 – email: info@casadellamusica.it – biglietteria@fondazionetoscanini.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi