In cornice con le castagne del bosco di Riana, escursione con laboratorio didattico per bambini
Monchio delle Corti - Monchio delle Corti, PR, Italia

Il percorso parte dal borgo storico di Riana (1025 m.slm) che verrà illustrato ai bambini oltre ad invitarli a guardare il cielo per scorgere la presenza dell'aquila, imbocchiamo il "Percorso Cultura" verso Casarola e lo percorriamo per circa 400 metri fino ad arrivare al vecchio mulino (940 metri slm) sulle sponde del Bratica. Il mulino era fondamentale per la macinazione delle castagne essiccate e quindi per la produzione della farina di castagna. Da qui ci sposteremo fino al secolare castagneto noto come "Bosco delle Fate" (950 metri slm) dove sarà possibile vedere alcuni vecchi essiccatoi, spiegare il loro funzionamento e l'importanza della castagna per gli abitanti della montagna. Torneremo poi a Riana e presso la Sala Civica Cascina Cavalli si volgerà il laboratorio: lungo tutto il percorso i bambini saranno invitati a raccogliere foglie secche e rametti che trovano sul sentiero che potranno utilizzare durante il laboratorio per decorare una cornice di cartone, sulla quale potranno poi attaccare una foto ricordo della giornata. Per bambini dai 4 anni.
Grado di difficoltà: T (facile) – Dislivelli complessivi: +/- 190 m – Tempo di percorrenza (bambini): 1 ora e 30 min.
Attrezzatura richiesta: scarponi o scarpe da trekking, berretto e guanti, merenda o snack, almeno 1 litro di acqua a partecipante, astuccio con matite e colori per i bambini
Ritrovo e partenza: Domenica 11 Novembre ore 10.00 c/o Sala Civica della Cascina Cavalli, Via Groppo Sovrano, loc. Riana (Monchio delle Corti PR)
Fine attività: ore 12.00 presso Sala Civica della Cascina Cavalli. Per chi volesse fermarsi in compagnia ancora qualche ora, è possibile consumare tutti insieme un pranzo al sacco (a carico dei partecipanti e autonomamente procurato dagli stessi) presso la Sala della Cascina Cavalli
Costo a persona: €. 10,00 a bambino – due fratelli: €. 15,00 – gratuito per gli adulti accompagnatori
Info e prenotazioni (obbligatorie): Andrea Pellacini: cell: 333 1805781- email: cooperativa100laghi@gmail.com
Organizzatore: Cooperativa 100Laghi
Guida: Andrea Pellacini
Esperta per il laboratorio: Francesca Rossi
numero minimo partecipanti: 6 bambini
#parchidelducato; #camminaparchi, #parcocentolaghi