Incontri sulla medicina al Chiosco del Parco Ducale
Parma - Parco Ducale

Dal 9 al 30 Giugno ogni mercoledì alle 18 incontri conviviali con varie professioniste, per guardare la cura e le malattie con l'occhio della medicina di genere.
Gli appuntamenti saranno moderati dalla giornalista Francesca Strozzi.
Alle 18 di mercoledì 9 giugno al via la rassegna dell'Assessorato alla Sanità del Comune di Parma che illustra i sintomi, gli approcci medici, le cure più efficaci nel rispetto delle differenze che la medicina di genere prende in considerazione.
Lo stato di salute e di malattia assumono aspetti diversi nelle donne e negli uomini, non solo per le differenze legate al sesso, ma anche per le influenze socio-economiche e culturali (definite dal genere) che caratterizzano l’identità e i ruoli di ogni persona. Uomini e donne presentano differenze nella comparsa e nel decorso delle malattie, così come nella risposta ai farmaci, differenze che tutti dovremmo conoscere.
Su suggerimento di un gruppo di dottoresse dell’Associazione Italiana delle Donne Medico (AIDM), all’inizio del 2019, l’Assessorato alle Politiche della Sanità del Comune di Parma ha promosso l’istituzione di un gruppo di lavoro sulla Medicina di Genere, coinvolgendo le Istituzioni che si occupano di salute pubblica: l’Azienda Ospedaliero-Universitaria, l’Azienda USL, il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma e l’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri. Il gruppo di lavoro, costituito da professioniste dell’argomento, vuole offrire ai cittadini una occasione di informazione e sensibilizzazione sulla Medicina di Genere, mediante varie iniziative.
Durante il mese di giugno, presso il chiosco del Parco Ducale, si svolgeranno 4 incontri, ognuno su un tema specifico, durante i quali professioniste di vari ambiti della Sanità illustreranno i vari argomenti in modo semplice e discorsivo, dialogando con il pubblico, in modo conviviale fra un aperitivo e qualche nota musicale.
Gli incontri avranno una moderatrice d’eccezione, Francesca Strozzi.
Mercoledì 9 giugno ore 18 – 19.30
MEDICINA DI GENERE: CURARE IL CUORE SENZA PREGIUDIZI
Relatrici: Giovanna Maria Pelà, Emilia Solinas, Antonella Vezzani
Mercoledì 16 giugno ore 18 – 19.30
STILI DI VITA: DIFFERENZE DI GENERE MA OBIETTIVI CONDIVISI IN TUTTE LE ETÀ
Relatrici: Maria Cristina Cimicchi, Elisabetta Dall’Aglio, Sandra Vattini
Mercoledì 23 giugno ore 18 – 19.30
IL MISTERO DEL CERVELLO: LE DIFFERENZE DI GENERE TRA GENETICA, ORMONI E AMBIENTE
Relatrici: Maria Antonioni e Barbara Bezzi
Mercoledì 30 giugno ore 18-19.30
I FARMACI SONO MASCHILISTI? DIFFERENZE DI GENERE NELLA RISPOSTA ALLE TERAPIE
Relatrici: Maria Cristina Baroni, Lorella Franzoni, Antonella Vezzani
Prenotazione 0521 221230 o inviando una mail a damat.chiosco@gmail.com.
info: https://bit.ly/3v2H1Y3
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494