LA BISBETICA DOMATA diWilliam Shakespeare al Teatro Due
Parma - Parma - Teatro Due

LA BISBETICA DOMATA
diWilliam Shakespeare
adattamento e traduzione Angela Demattè
con Angelo Di Genio, Ugo Fiore, Tindaro Granata, Igor Horvat, Christian La Rosa,
Walter Rizzuto, Rocco Schira, Massimiliano Zampetti
scene Matteo Patrucco
costumi Ilaria Ariemme
luci Marco Grisa
musiche originali Zeno Gabaglio
movement coach Marta Ciappina
sarta di scena Andrea Portioli
regiaAndrea Chiodi
assistente regia Margherita Saltamacchia
produzioneLuganoInScena
in coproduzione con LAC Lugano Arte e Cultura e Teatro Carcano, Centro d’Arte Contemporanea di Milano
Teatro Due
sabato 2 febbraio alle ore 20.30
domenica 3 febbraio alle ore 16.00
Sarà in scena a Teatro Due sabato 2 febbraio alle ore 20.30 e domenica 3 febbraio alle ore 16.00 La bisbetica domata di William Shakespeare con la regia di Andrea Chiodi, una produzione di LuganoInScena. Una commedia tutta da ridere, fatta di atrocità, e strani rapporti, di amore e interesse, tra finzione e travestimento. Un allestimento in cui il regista, seguendo una consolidata tradizione dell’epoca del Bardo, assegna l’interpretazione dei vari personaggi ad un cast tutto maschile. Una bella scommessa che Andrea Chiodi, regista talentuoso e dalla solida formazione, non ancora quarantenne, affronta insieme ad un eccellente cast di otto attori. Un ensemble di primi attori formato da Tindaro Granata (Premio Ubu 2016 per Geppetto e Geppetto) Christian La Rosa Miglior attore 2017 secondo l’Associazione Nazionale Critici di Teatro e tra i finalisti al Premio Ubu 2017, Angelo Di Genio (premio Ubu insieme a tutto il cast di History Boys, 2011), Igor Horvat e Massimiliano Zampetti. Completano il cast tre giovani e bravi interpreti freschi di diploma: Ugo Fiore, Walter Rizzuto della scuola del Piccolo di Milano e Rocco Schira della scuola Dimitri di Verscio. Un testo che si avvale dell’adattamento e della traduzione di Angela Demattè, che insieme a Rifici ha recentemente curato il progetto e la drammaturgia di Ifigenia, Liberata, prodotta da LIS, delle scene minimali di Matteo Patrucco, dei costumi di Ilaria Ariemme. del disegno luci di Marco Grisa e delle musiche originali di Zeno Gabaglio.
Dunque che cos’è The Taming of the Shrew? È innanzitutto – afferma il regista Andrea Chiodi - un esperimento sul potere manipolatorio della parola. Shakespeare comincia a mostrarci il fascino e la terribilità del linguaggio, il suo potere di cambiare la realtà. Il privilegio di affrontare una delle sue prime commedie mi ha dato modo di osservare il genio che si allena, che verifica e prova a giocare i primi “match” della sua arte, che ne verifica i confini. Quale parola preferiamo? Quella vitale ma indomabile e fuori dalla società dell’indiavolata Caterina o quella trasformata, terribile ma potente della sua sottomissione? A questa domanda la risposta pare essere facile. Eppure bisogna guardare Petruccio e le sue strategie, guardare Tranio e le sue manovre e sentirsi presi e affascinati da essi, allora sarà più difficile decidere, sia che siamo donna o uomo, giovane o vecchio. La lingua è magica. La sua ambiguità lavora dentro di noi. Non si può far altro che star davanti al signor Shakespeare che affina i suoi strumenti, goderne e tremare con lui dei suoi azzardi. Sono entrato dentro il testo, grazie alla traduzione di Angela, cercando di esplorare le relazioni tra tutti i personaggi, muovendomi dentro l’intreccio delle storie per cercare di far emergere in primis la trama in modo chiaro e poi il pensiero dei personaggi e di Shakespeare. In sostanza per mettere in scena questo autore, per capirne i pensieri non si può che appoggiarsi alle parole del testo, farle diventare vita e azione in palcoscenico. E come sono queste parole? Le parole finali di Caterina sono terribili. L’ordine che propone insopportabile. Eppure suscitano un fascino ambiguo. Star davanti alla società umana, che è vita e dilemma, che può precipitare nel caos, può essere molto problematico. Il genio di Shakespeare ci fa sentire la tentazione di un ordine assoluto, definitivo. Il potere della parola coercitiva, anche se irragionevole. Petruccio, sempre con la parola, ci rende partecipi della sua soddisfazione. Ecco che Caterina cede, si sottomette. Impara a non compromettere più la parola con la vita, con le emozioni e i sentimenti. Impara ad usarla come arma, strumento di potere e di coercizione. E così riporta l’ordine dentro una società che ha perso forza perchè ha perso la sacralità della parola. Una donna, Caterina, che per avere un posto nella società si fa uomo, parla come un uomo di potere, con dolore si sottomette per diventare la regina della casa. È un’astuzia terribile e amara, piena di una finta rivalsa, il cui eco arriva fino a oggi.
Informazioni e biglietteria: Tel. 0521.230242 - biglietteria@teatrodue.org – www.teatrodue.org
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi