Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Parma 360 Festival:DAVID CESARIA Light and Shadow

Parma
Parma 360 Festival:DAVID CESARIA Light and Shadow

DAVID CESARIA

Light and Shadow

in collaborazione con Galleria Area/B

Stazione di Parma (Spazio Viaggiatori, 2° piano)

Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa 11

Dall’8 maggio al 30 giugno 2021

nell’ambito di

PARMA 360 FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ CONTEMPORANEA

a cura di Chiara Canali e Camilla Mineo

In occasione di Parma Capitale della Cultura 2021, PARMA 360 Festival della creatività contemporanea apre al pubblico lo “Spazio Viaggiatori” del secondo piano della Stazione di Parma con la mostra Light and Shadow di David Cesaria, realizzata in collaborazione con Galleria Area/B di Milano.

Muovendosi tra pittura, scultura e design David Cesaria contamina i linguaggi visivi intraprendendo la via della transmedialità con un fare tipicamente pop.

A metà strada tra la tradizione del Salento e le atmosfere di Las Vegas, le luminarie esposte approdano a un immaginario fatto di gesti scaramantici, superstizioni popolari e ossessioni contemporanee. In particolare la recente produzione dell’artista ha stigmatizzato nelle opere le fragilità e le paure generate dal clima di incertezza e sfiducia dovuto all’emergere della pandemia Covid-19.

Il percorso espositivo presenta una trentina di opere luminose che si rifanno alla tradizione popolare delle luminarie tipiche del Sud Italia ma rivisitate con una estetica neo-pop di stampo americano.

Le luminarie parlano della Puglia, sua terra d'origine, alla quale David sente di essere vincolato da un complicato legame di odio-amore. Un rapporto ambiguo che nelle opere si traduce nella contrapposizione tra forza creativa e forza distruttiva, razionale e irrazionale. Lavorando in bilico tra umorismo e tragicità, ironizza su tabù e perbenismo, indaga iluoghi comuni e scardina i ragionamenti ovvi.

Rimanendo sul sottile confine che separa ma unisce il piacere e il suo opposto, Cesaria veste alcuni simboli e rituali quotidiani di colori sgargianti e atmosfere chiassose che non possono però del tutto celare l’inquietudine umana e un vago senso di disagio. Registra più che condannare, creando opere di forte appeal che, nella potenza comunicativadei simboli, ripongono la loro vera forza espressiva.

Le sue Slot-machine, le ironiche Influencer, Farmacy e Disagio, solo per citare alcune delle opere in mostra, per quanto appaiano giocose e leggere, affrontano temi che toccano molti aspetti dell’incertezza e del malessere del viverequotidiano.

 

CENNI BIOGRAFICI DAVID CESARIA

David Cesaria, nato a Mesagne (BR) nel 1976, vive e lavora a Manduria (TA) come pittore, scultore e architetto.

Dopo la laurea in Architettura a Firenze e la specializzazione in Exhibit Design alla Domus Academy di Milano, haarricchito la formazione in Museum Design con Oliviero Toscani presso il Museo MACRO di Roma. Molti i riconoscimentinazionali, tra i quali "Pagine Bianche d’Autore" per la regione Puglia, a cura Luca Beatrice, e il progetto diriqualificazione urbana a Potenza con Gae Aulenti; primo premio "Monumento alle donne del Mare-San Benedetto delTronto" e terzo premio al concorso "Light Tales" a Brindisi nel 2018.

Numerose le esposizioni collettive cui ha preso parte in Italia e all’estero.

Negli ultimi anni, la sua ricerca artistica si concentra soprattutto sulle Luminarie pop, progetto che unisce tradizione etagliente ironia, e che ha portato le sue opere ad essere acquisite da molti collezionisti italiani e stranieri.

i.

Info mostra:

David Cesaria. Light and Shadow

In collaborazione con Area/B

A cura di Chiara Canali e Camilla Mineo

Stazione di Parma

(Spazio Viaggiatori, 2° piano)

Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa 11

Dall’8 maggio al 30 giugno 2021

Orari

Venerdì, Sabato, Domenica e festivi

11.00 – 20.00

Per visitare la mostra durante il week end, prenotazione

obbligatoria (entro il giorno precedente) tramite

App Parma 2020.

Info festival:

Parma 360 Festival della creatività contemporanea

Parma, sedi varie

Dall’8 maggio all’8 agosto 2021

Direzione artistica

Camilla Mineo, Chiara Canali

Informazioni al pubblico

www.parma360festival.it - info@parma360festival.it

Ufficio Stampa Parma 360

Barbara Valla tel 338.5823373

barbara@artistisenzanome.it

Parma
Pubblicato il 19/05/2021