Piccole esplorazioni ai Musei del Cibo -Visita virtuale al Museo della Pasta
ON LINE

Alle 11.00 V
Nell’incantevole scenario della Corte di Giarola, un viaggio nella storia della pasta, attraverso un ricco percorso di immagini, documenti, filmati, riproduzioni e ricostruzioni. Dal chicco di grano alle farine, da un vero e proprio mulino agli attrezzi di uso domestico, passando attraverso la prima produzione industriale e le moderne tecnologie, per chiudere con un’ampia rassegna di pubblicità d’epoca: uno sguardo a 360° sull’universo della pasta, a sottolineare il ruolo che questo alimento, sinonimo di Italia nel mondo, ha rivestito e riveste nella gastronomia, nell’arte, nella cultura e nella vita di tutti noi. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria a:prenotazioni.pasta@museidelcibo.itA cura di Esperta SB. Per tutti.
Alle 15.00 Diretta LAB –Amidoe...non sai cosa ottieni! All’inizio del Museo della Pasta si trova un enorme chicco di grano. Partiremo proprio da lì per questa esplorazione domestica andando alla scoperta diuna sostanza che si trova spesso nelle nostre cucine ma che ci riserverà molte sorprese: l’amido. Ma cosa è l’amido? E dove è? E cosa c’entra con la pasta? Un laboratorio che ci porterà a conoscere meglio questa polverina con cui ci divertiremo a creare consistenze inaspettate, imprevedibili e mutevoli. Avanti tutta, giovani esploratori!Laboratorio on line gratuito per max 8 bambini e ragazzi.Età consigliata 6 –12 anni. Prenotazione obbligatoria a:didattica@museidelcibo. partecipanti viene trasmessa via mail lista dell’occorrente per la realizzazione del lab.