Traversetolo: Presentazione libro Daniele Marchesini - Stefano Pivato “Tifo. La passione sportiva in Italia”
Traversetolo - Centro civico "LA CORTE"

sabato 21 maggio 2022 alle ore 17 in Corte Agresti.
Daniele Marchesini presenta in anteprima il libro scritto con Stefano Pivato “Tifo. La passione sportiva in Italia”. L'appuntamento cade in coincidenza della manifestazione ciclistica "Gravel Gourmet"
Daniele Marchesini, già docente di Storia contemporanea alla facoltà di Lettere dell’Università di Parma, sarà il protagonista dell'anteprima della rassegna “Libri a Corte. Incontri letterari 2022” che avrà un nutrito calendario fino a ottobre 2022. E lo farà presentando, fresco di stampa, il libro scritto a quattro mani con Stefano Pivato “tifo. La passione sportiva in Italia”, in uscita per la casa editrice Il Mulino. La chiacchierata “Pedalando in bicicletta: viaggio tra libri, storia e ciclismo” si inserisce a pieno titolo nella tappa traversetolese della manifestazione ciclistica ed enogastronimica “Gravel Gourmet” e si terrà, nel giorno stesso dell’evento, sabato 21 maggio 2022 alle ore 17 in Corte Agresti.
Il libro
L’Italia, patria dei campanilismi, anche sportivi, tiene a battesimo negli anni Venti del Novecento il vocabolo «tifo». Quale che sia la sua origine, il tifo non si esaurisce nei cori intonati sugli spalti o a bordo ring per i propri beniamini: a mano a mano che da fenomeno d’élite lo sport diviene manifestazione di massa, tende a trasformarsi in una passione che ha molto in comune con la vita e la morte, l’amore e l’odio. I campioni entrano nella vita quotidiana delle persone, ne nutrono l’immaginario e vivono nel mito. Stadi, velodromi, palazzetti dello sport sono i templi dove si celebra un rito pagano, mentre le salite del ciclismo diventano luoghi di pellegrinaggio ai quali avvicinarsi con emozionata deferenza. In questo libro letteratura e giornalismo d’epoca, memorie e documenti, film, canzoni, e perfino i gadget compongono un racconto corale e popolare della società italiana.
Il tifo è una malattia giovanile che dura tutta la vita
Pier Paolo Pasolini
Si è tifosi della propria squadra perché si è tifosi della propria vita, di se stessi, di quello che si è stati, di quello che si spera di continuare a essere
Giovanni Raboni
Daniele Marchesini
Ha insegnato Storia contemporanea alla facoltà di Lettere dell’università di Parma. Si è occupato di politica culturale del fascismo (La scuola dei gerarchi, Milano, Feltrinelli), storia dell’alfabetismo e della cultura scritta (Il bisogno di scrivere, Roma-Bari, Laterza), della motorizzazione di massa (L’Italia a quattro ruote, Bologna, Il Mulino), di storia sociale dello sport (Cuori e motori. Storia della Mille Miglia; Carnera (premio CONI per la saggistica); Coppi e Bartali (premio Bancarella Sport). L’Italia del passaggio della borraccia; L’Italia del Giro d’Italia, tutti usciti presso il Mulino di Bologna). Con Bolis di Bergamo: Bianchi. Una storia italiana.
Stefano Pivato
Professore emerito, ha insegnato Storia contemporanea nell’Università di Trieste e di Urbino e collabora con il Dipartimento di storia dell’Università di San Marino. Per il Mulino ha tra l’altro pubblicato: «I comunisti mangiano i bambini. Storia di una leggenda» (nuova ed. 2015), «I comunisti sulla Luna. L’ultimo mito della Rivoluzione russa» (con M. Pivato, 2017), «Storia sociale della bicicletta» (2019) e «La felicità in bicicletta» (2021).
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196