XXIV FESTIVAL VERDI Parma e Busseto 21 settembre – 20 ottobre 2024 XXIV Edizione
Parma e Busseto

Potere e Politica sono la trama e l’ordito con cui è stato tessuto il programma, attraversando i secoli e i generi musicali ed evocando temi cari al Maestro,
di stringente attualità nel dibattito culturale e sociale.
Inaugurazione con la Verdi Street Parade.
Macbeth in versione francese, La battaglia di Legnano,
Un ballo in maschera in nuovi allestimenti con la regia di Pierre Audi,
Daniele Menghini e Valentina Carrasco, diretti da Roberto Abbado, Fabio Biondi, Diego Ceretta e Attila in forma di concerto diretto da Roberto Frizza
sono le opere in programma, alle quali si aggiungono
la Messa da Requiem e il Gala Verdiano,
diretti da Francesco Lanzillotta e James Conlon.
Tra gli interpreti, Riccardo Fassi, Lidia Fridman, Luciano Ganci, Mika Kares,
Giorgi Manoshvili, Roberta Mantegna, Francesco Meli, George Petean, Michele Pertusi, Ernesto Petti, Marina Rebeka, Giovanni Sala, Luca Salsi, Fabio Sartori, Vladimir Stoyanov, Marta Torbidoni, Szilvia Vörös, insieme ai giovani talenti provenienti dall’Accademia Verdiana diretta da Francesco Izzo.
La nuova sezione Ramificazioni apre itinerari alla musica di
Luigi Nono, Arnold Schönberg, Dmítrij Šostakóvič, Claudio Monteverdi,
con Maurizio Pollini, Teodor Currentzis, Maxime Pascal, Shirin Neshat.
Si rinnova e rinsalda la collaborazione con La Toscanini, il Coro del Teatro Regio di Parma preparato da Martino Faggiani e con il Teatro Comunale di Bologna, e s’intensifica la collaborazione scientifica con l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani
Verdi Off giunge alla sua IX edizione e con gli International Friends of Festival Verdi promuove il Concorso Verdi Extreme per artisti under35
Il Festival rilancia l’impegno del Manifesto Etico del Teatro Regio di Parma che coinvolgerà i protagonisti di questa nuova edizione
Servizio navetta, in collaborazione con Tep, per Busseto e Fidenza nei giorni di spettacolo
Carnet personalizzabile e biglietti under30 ridotti del 50%
per tutti gli spettacoli in programma
Teatro Regio di Parma
29 settembre, 4, 20 ottobre 2024
Teatro Regio di Parma
19 ottobre 2024
Ramificazioni
Teatro Regio Di Parma
12 ottobre 2024
Verdi | Šostakovic
luogo in via di definizione
18, 19 ottobre 2024
Nono | Monteverdi
Ritratto di Giuseppe Verdi realizzato a matita da Renato Guttuso negli anni ’60, donato al Teatro Regio di Parma dall’Archivio storico Bocchi e concesso da Fabio Carapezza Guttuso. Elaborazione grafica.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Artusi La Salsamenteria Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596